Roma: Esame Preliminare Gratuito
ROMA: Dr. Maurizio Gallo Laureato in ottica e optometria, laureato in psicologia, magistrale in neuroscienze il Dottor Maurizio Gallo è un Ottico-Optometrista esperto in Contattologia Specialistica, Visione e postura, Correzione visiva, Training in ambito di stress visivo e apprendimento Da 25 anni si occupa del ripristino della ” visione efficiente” fornendo consulenza di, progettazione e applicazione di tutti i tipi di lenti a contattato: morbide per alti astigmatismi e multifocali, rigide gas permeabili personalizzare multifocali, sclerali, ortocheratologiche ad uso notturno.
Ha al suo attivo piu’ di 5000 applicazioni di lenti a contatto con ottimi risultati e con buona soddisfazione dei portatori. Segue attualmente circa 1000 portatori di lenti a contatto ogni anno che richiedono soluzione sopratutto su problematiche visivo di tipo patologico. E’ esperto nella risoluzione visiva per problematiche di: cheratocono, trapianto di cornea, alti astigmatismi e miopie, cornee irregoalari. Ha all’attivo più di 1500 casi risolti di eliminazione temporanea della miopia con lenti a contatto notturne (ortocheratologia)
Esegue analisi visiva e test di performance visiva per problemi legati allo stress visivo prossimale (lavoro al computer e alla lettura).
Consulenza telefonica gratuita
Entra in contatto con il Dottor Maurizio Gallo inviando un messaggio WhatsApp. Richiedi una consulenza telefonica o in studio gratuita.
ESAME PRELIMINARE GRATUITO PER:
Cheratocono
l cheratocono è una patologia dell’occhio che colpisce la cornea, cioè la parte trasparente e anteriore del bulbo oculare. In condizioni normali la cornea ha una forma sferica e regolare, ma nel cheratocono diventa progressivamente più sottile e tende a sporgere in avanti assumendo una forma conica.
Questa deformazione altera il modo in cui la luce viene messa a fuoco sulla retina, causando distorsioni visive, astigmatismo irregolare e miopia.
Miopia
La miopia è un difetto visivo molto comune, appartenente ai cosiddetti vizi di refrazione.
In un occhio miope, le immagini provenienti da lontano non si mettono a fuoco sulla retina (dove dovrebbero), ma davanti ad essa. Questo accade perché:
- il bulbo oculare è più lungo del normale, oppure
- la cornea o il cristallino hanno un potere diottrico troppo elevato.
Il risultato è che gli oggetti lontani appaiono sfocati, mentre da vicino la visione è nitida.
Ortocheratologia
L’ortocheratologia (spesso abbreviata in Ortho-K) è una tecnica innovativa e non chirurgica per la correzione temporanea dei difetti visivi, in particolare miopia, astigmatismo e in alcuni casi ipermetropia o presbiopia.
Consiste nell’utilizzo di speciali lenti a contatto rigide gas-permeabili da indossare durante la notte: queste lenti rimodellano delicatamente la cornea mentre si dorme. Al mattino, dopo averle rimosse, la cornea mantiene la nuova forma per molte ore, consentendo una visione nitida senza bisogno di occhiali o lenti a contatto durante il giorno.